Grano arso: la farina antica che racconta la Puglia

Indice
Origini del grano arso Dal simbolo di povertà all’alta cucina Profumi e sapori unici I prodotti Pugghia al grano arso Consigli e abbinamenti ConclusioneOrigini del grano arso
Il grano arso nasce nelle campagne pugliesi come simbolo di umiltà e ingegno contadino. Dopo la mietitura, i braccianti raccoglievano i chicchi caduti a terra e rimasti bruciacchiati dal fuoco appiccato per ripulire i campi. Da questi chicchi tostati si ricavava una farina scura, dal sapore affumicato e intenso, che diventava la base di pane, focacce e pasta povera ma dal carattere deciso.
Dal simbolo di povertà all’alta cucina
Ciò che un tempo era il pane dei poveri oggi è diventato un ingrediente raffinato, ricercato dagli chef e dagli amanti della cucina autentica. Il grano arso rappresenta la rinascita della tradizione: un prodotto che racconta la resilienza e la creatività del popolo pugliese, oggi celebrato nelle cucine gourmet di tutto il mondo.
Profumi e sapori unici
La farina di grano arso si distingue per il suo colore scuro e per un profumo tostato che evoca camini accesi e campi assolati. Il gusto è intenso, leggermente affumicato, con note rustiche che lo rendono ideale per chi cerca esperienze sensoriali autentiche e indimenticabili.
I prodotti Pugghia al grano arso
Noi di Pugghia, Michele e Tommaso, abbiamo scelto di onorare questa tradizione con due creazioni che portano in tavola l’essenza della Puglia:
- Taralli al grano arso – croccanti, intensi e perfetti come snack o accompagnamento a formaggi e vini pugliesi.
- Orecchiette al grano arso – la pasta simbolo della nostra terra, arricchita da questa farina unica per un gusto inconfondibile.
Entrambi i prodotti sono artigianali, autentici e sostenibili, realizzati con cura per portare nelle case di tutti la vera anima della nostra terra.
Consigli e abbinamenti
Le orecchiette al grano arso si sposano alla perfezione con sughi corposi, come un ragù di carne o una crema di cime di rapa, per un piatto che racchiude la storia della Puglia. I taralli, invece, sono ideali come aperitivo con un buon calice di Primitivo di Manduria o accanto a un tagliere di salumi e formaggi tipici.
Conclusione
Il grano arso non è solo un ingrediente, ma un simbolo di identità pugliese, un legame tra passato e presente che profuma di autenticità. Con Pugghia celebriamo questo tesoro gastronomico e lo portiamo direttamente sulle vostre tavole, con tutto l’amore e la dedizione che mettiamo nei nostri prodotti.
Scopri i prodotti autentici di Pugghia
Ogni prodotto racconta una storia. Ogni sapore è un viaggio nella nostra terra. Acquista ora e porta la Puglia a casa tua.